https://vimeo.com/60001644
http://www.ababo.it/ABA/2013/01/22/synaesthetic-modules/
ITA
Orfeo (4 laptops diretti da un maestro) & Apparati Effimeri.
SYNAESTHETIC MODULES è una performance multimediale di improvvisazione sinestetica, tra musica elettroacustica e 3D mapping architettonico. Uno scontro/incontro ai limiti della percezione polisensoriale, attraverso un’esperienza sinestetica condotta da Concrete Bologna Elettroacustica ed Apparati Effimeri, da un concept di Danilo Danisi. L’improvvisazione radicale di ORFEO ed i visual di Apparati Effimeri, si sono intrecciati in un ininterrotto flusso “sinestetico/con-casuale” in continua trasformazione ed interazione, dando vita ad un’azione visivo-sonora unica.
La performance, effettuata in occasione di Bologna Art White Night 2013, a causa dell’alta affluenza di pubblico, è stata ripetuta 5 volte, con esiti improvvisativi acustico-visivi ogni volta diversi dai precedenti.
La performance ha dato il via anche ad una serie di incontri tematici / moduli didattici sul tema della Sinestesia, sviluppati con professionisti del settore durante il secondo semestre Ababo a.a. 2012/2013. Alla fine di ogni incontro veniva effettuato un concerto di musica elettronica da camera.
La performance è stata anche l’occasione per sviluppare un workshop specifico di progetto scenografico insieme agli studenti del corso di scenografia del prof. Franco Savignano.
Documentazione fotografica visibile in calce all’articolo.
EN
Orfeo (4 laptops directed by a conductor.) & Apparati Effimeri.
SYNAESTHETIC MODULES is a multimedia performance improvisation synaesthetic, between electroacoustic music and 3D mapping. A clash / encounter the limits of multisensory perception, through synaesthetic experience conducted by Concrete Bologna Electroacoustic and Apparati Effimeri, with concept by Danilo Danisi. The radical improvisation of ORFEO and the visual of Apparati Effimeri, were intertwined in a continuous flow “synaesthetic / with-random” in continuous transformation and interaction, creating unique audio-visual action.
The performance, made at the Bologna Art White Night 2013, due to the high number of visitors, was repeated 5 times, with acoustic-visual improvisational outcomes every time other than the above.
The performance has given way to a series of thematic meetings / training modules on the subject of Synesthesia, developed with industry professionals during the second half Ababo a.a. 2012/2013. At the end of each meeting it was made an electronic music concert chamber.
The performance was also an opportunity to develop a stage project with students of the scenography of prof. Franco Savignano.
Photo documentation visible at the bottom of the article.
Edited & Concept by: Danilo Danisi
Conductor: Andrea Pelati
Visual mapping : Apparati Effimeri
Musicians: Vincent Scorza, Luigi Mastandrea, Riccardo Castagnola, Mario Guida
Scenographic design of prof. Franco Savignano, made by the students in his class.
Collaboration with Academy of Fine Arts, Conservatory GB Martini in Bologna, Florence Temporeale, WePromo media agency.
SYNAESTHETIC MODULES è anche:
Moduli didattici di: Incontri /// Workshop /// Concerti /// Seminari
sulla sinestesia e sulla composizione di musica elettronica nelle arti visive
PROGRAMMA
Mercoledì 13 Marzo, dalle ore 15
Seminario: Mario Guida, “Creative Coding & Evolutionary Art”
Concerto elettronico da camera: “Esperienza Elettronica”
Mercoledì 27 Marzo, dalle ore 15
Seminario: Luigi Mastandrea, “Lo spazio sonoro elettronico. Tra Stockhausen e Aphex-Twin”.
Concerto elettronico da camera: “Synchronie et diacronie” / Video dal vivo: Carlotta Piccinini
Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 15
Seminario: Apparati Effimeri, “3D Projection mapping”
Workshop: “D.I.Y. 3D Mapping”
Mercoledì 24 Aprile, dalle ore 15
Seminario: Vincenzo Scorza, “Software per la composizione musicale elettronica #1″
Concerto elettronico da camera: “Psychostasia”
Mercoledì 15 Maggio, dalle ore 15
Seminario: Riccardo Castagnola, “Disegnare il suono: la musica oltre il pentagramma”.
Concerto elettronico da camera: “Leitmotiv DUO”
Mercoledì 22 Maggio dalle ore 15
Seminario: Francesco Papaleo, “Software per la composizione musicale elettronica #1″
Concerto elettronico da camera: “HOLO Unplugged Ensemble”
Mercoledì 29 Maggio dalle ore 15
Seminario: Lelio Camilleri, “La musica nel cinema”
Concerto: “Giomi & Friends”
Francesco Giomi, sintetizzatori
Mattia Bonafini, chitarra
Salvatore Miele, live electronics