Ilaria Soranzio’s thesis “DESIGN OF INCLUSION. La progettazione di UX e UI per le disabilità”, is an interesting and in-depth research on the theme of Design for all and on the accessibility of digital oriented design.
The thesis investigates the issue of social inclusion and disability both from the point of view of the history of design and related solutions to the problem, and from the point of view of current research implementations.

The practical APP design project “Oppa!”, created and designed by Ilaria Soranzio and of which I had the honor and happiness of having supervised it, is a very interesting application useful for a target of people with a certain degree of disability, due in some cases even at an advanced age.

Here is a brief description of the “Oppa!” written by Ilaria herself.
Part of the project can be found on the web and on the student’s youtube channel.

Oppa! é un prototipo di applicazione finalizzata a semplificare l’uso dello smartphone, sia per gli anziani che per chiunque abbia difficoltà nel suo utilizzo, comprese persone con alcune forme di disabilità. Oppa! (oppure Oplà! o anche Oppalà!) è un’espressione usata solitamente dagli anziani, che accompagna la riuscita di un’azione semplice, rappresentando efficacemente l’obiettivo del progetto: la semplificazione.
Oppa! Crea delle shortcut e dei collegamenti sotto forma di widget che sostituiscono le icone sulla home, con la possibilità di personalizzare e adattare lo smartphone alle proprie esigenze. Di fatto queste scorciatoie sono già presenti in ogni dispositivo ma la differenza è che Oppa! le gestisce tutte da un’unica applicazione, permettendo un’ampia possibilità di personalizzazione della schermata home per rendere l’esperienza molto più accessibile.
Oltre alla gestione delle shortcut (chiamate “blocchi”) Oppa! ospita due funzioni progettate appositamente per semplificare l’uso dello smartphone: il pulsante fluttuante Helper, che permette in ogni momento di regolare alcune impostazioni per migliorare l’accessibilità, e il sistema di notifiche Soft Ring che aiuta a ricordare di completare una task, come prendere le medicine o dare da mangiare al gatto.
Migliorare l’accessibilità di un dispositivo rende più indipendenti gli utenti che lo utilizzano.

Ilaria Soranzio

Here are some excerpts from the thesis:

Thesis project: Ilaria Soranzio
Relatore / supervisor: prof.ss Lorella Marina Gasparini
Relatore di progetto / project supervisore: prof. Danilo Danisi