Giacomo Nanni’s Thesis “BOLOGNA’S ATLAS OF CIVIC MOVEMENTS” was selected at Premio Nazionale delle Arti 2017, Isia Faenza.
The entire volume was printed in two colors (Teal, Orange) with a risograph print on Munken and Favini paper. The transparency of these inks on the selected papers allows for greater detail to be maintained in the traits and a better visualization of the overlaps of the data represented.
Thesis Abstract:
Nella società contemporanea l’atlante non è più solamente un contenitore di mappe,visualizzazioni e illustrazioni statiche. La sua definizione si è estesa con l’evolversi del design dell’informazione e, conseguentemente, non si dovrebbe attualmente parlare di atlanti in senso tradizionale, ma di strumenti capaci di distribuire informazioni analitiche e selezionate. Molto spesso accade che, quando viene pubblicato un libro, gli argomenti al suo interno siano superati, per questo bisogna cercare di contestualizzare e selezionare in maniera più approfondita i contenuti. Progettare mappe ed atlanti nel ventunesimo secolo significa quindi ripensare completamente il processo. Lo scopo della presente tesi è quello di analizzare l’evoluzione di questo settore considerandone aspetti positivi e negativi, potenzialità e criticità. Da quando, con la presenza del digitale e dei satelliti, le mappe cartacee sono iniziate ad apparire inappropriate rispetto all’evoluzione del visual imaging, si è creata una nuova attenzione verso la loro estetica, senza necessariamente riflettere seriamente su quanto stia accadendo. In questa sede si vuole prima di tutto ragionare su come il progettista possa avere un ruolo rilevante nello sviluppo di nuovi atlanti cartacei, creando per il lettore diversi punti di lettura. Inoltre si vuole sottolineare l’importanza, per il designer, di essere sempre più anche in grado di programmare, per ottimizzare le capacità produttive permettendo una maggiore flessibilità nei lavori di gruppo, essenziali per il processo informativo.
Relatore: prof. Carlo Branzaglia
Correlatore: prof. Danilo Danisi